Menu
it
en
Oriente Occidente
Dal 1981
Mission & Vision
Trasparenza
Dance Festival
Programma 2021
Produzioni e coproduzioni
Artisti Associati
Info e biglietti
STUDIO
Formazione
Residenze artistiche
Sicurezza
Sconfinamenti
Progetti
Info
Staff
Dove siamo
Merchandising
Esperienza Rovereto
Collabora con noi
Accessibilità
Sostenibilità
Sostenitori e partner
Archivio
Newsletter
Sostienici
NEWS
Home Page
/
Oriente Occidente
/
Dal 1981
Dal 1981
Oriente Occidente
nasce
nel 1981
. Da sempre la sua principale attività è il Festival di danza contemporanea
Oriente Occidente Dance Festival
, realtà ormai radicata che rappresenta una delle più importanti rassegne di danza contemporanea italiana conosciuto in tutta Europa.
Oriente e Occidente
sono intesi come poli di un percorso ideale di
scambi e incroci
non solo
tra culture
, ma anche tra
generi e linguaggi
della scena contemporanea.
Lo spirito dell'associazione nei suoi più di
40 anni di attività
è stato quello di portare a Rovereto le reciproche
influenze
esercitate dalla tradizione artistica orientale sulla sperimentazione occidentale e viceversa.
Oriente Occidente
diventa così un viaggio circolare tra teatro e danza, ricerca e tradizione, identità e innovazione.
Nel 2003, l'associazione affianca all'attività di programmazione del Festival anche quella di
produzione
, di
formazione
e di
diffusione della cultura della danza
, aprendo - sempre a Rovereto - il
CID - Centro Internazionale della Danza
, oggi
ORIENTE OCCIDENTE STUDIO
,
uno spazio dove si perfezionano danzatori e danzatrici grazie a workshop e masterclass con i grandi maestri della danza mondiale, dove le compagnie trovano casa per residenze artistiche, dove la danza diventa uno strumento per costruire comunità.
calendario
Eventi
Festival Oriente Occidente
news
ECCO I VINCITORI DEL BANDO SPRING
mar
1
feb
Sono Federica Loredan e Pablo Andres Tapia Leyton
scopri
SPRING
gio
9
dic
Un nuovo bando dedicato a progetti artistici sui temi viaggi e identità
scopri
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ | TIME TO ACT
gio
2
dic
Nella giornata internazionale delle persone con disabilità, il lancio europeo dei dati della ricerca condotta da On the Move in 40 Paesi europei
La rete di informazione sulla mobilità culturale evidenzia la grave esclusione delle persone con disabilità nel panorama culturale europeo
scopri
IL GRANDE VIAGGIO Lungo le carovaniere della Via della Seta
gio
7
ott
David Bellatalla a Rovereto
Il 20 ottobre la presentazione del libro sulla Via della Seta edito da Montura Editing
scopri
ORIENTE OCCIDENTE 2021 ORIZZONTI NOMADI | 3 – 12 settembre 2021
mar
6
lug
Venti tra coreografi e coreografe e altrettante compagnie per 51 eventi:
l’orizzonte 2021 di Oriente Occidente.
scopri