Ospite al CID nel periodo di luglio 2019
Daniele Ninarello sviluppa una ricerca coreografica che nasce dal desiderio di sconfiggere la paura della morte.
Un percorso concepito a partire dalla creazione di pratiche anatomiche che si dispiegano nel comporre la dimensione spaziale e coreografica del
rituale, in cui i corpi sono spesso orientati dalla
composizione sonora. L’obiettivo è creare un
ambiente emotivo carico di quelle sensazioni che incombono costantemente sul corpo.
Una ricerca in cui il coreografo sviluppa rituali e partiture coreografiche esperienziali in cui il danzatore viene mosso da una
pratica anatomica che si fa
ritualistica, un sistema preciso che lo immerge in una data sensazione, quella precisa sensazione castrante che tanto desideriamo trasformare.
Daniele Ninarello è stato selezionato per il 2019 da ResiDance XL: azione della Rete Anticorpi XL – Network Giovane Danza D’Autore, coordinata da L’arboreto - Teatro Dimora di Mondaino e di cui anche CID e Festival Oriente Occidente fano parte. La rete sostiene la ricerca di coreografi e danzatori che desiderano vivere le residenze per riflettere e agire sui processi di creazione.