Menu
it
en
Oriente Occidente
Dal 1981
Mission & Vision
Trasparenza
Dance Festival
Programma 2021
Produzioni e coproduzioni
Artisti Associati
Info e biglietti
STUDIO
Formazione
Residenze artistiche
Sicurezza
Sconfinamenti
Progetti
Info
Staff
Dove siamo
Merchandising
Esperienza Rovereto
Collabora con noi
Accessibilità
Sostenibilità
Sostenitori e partner
Archivio
Newsletter
Sostienici
NEWS
Home Page
/
Progetti
torna indietro
2021
Save Energy. Dance More
Il progetto
SAVE ENERGY. DANCE MORE
è
vincitore del bando Scuola-Territorio per progetti in rete tra realtà del territorio e realtà scolastiche promosso da Fondazione Caritro Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto.
SAVE ENERGY. DANCE MORE
rappresenta un progetto formativo per le scuole primarie volto ad indagare e sviluppare il tema dell'
energia
e della
sostenibilità
attraverso
la pratica pedagogica della
danza educativa
.
La
danza educativa
è una
metodologia di apprendimento e di educazione al movimento
, che si occupa principalmente degli aspetti espressivi e comunicativi del corpo. Si rifà ad una forma naturale di movimento, non stilisticamente codicizzato, e cerca d’integrare spontaneità e organizzazione attraverso un modo diverso di “fare, osservare e inventare la danza".
La proposta formativa,
strutturata in otto incontri per ciascuna classe coinvolta, è pensata specificatamente per il contesto scolastico; è attenta alla
formazione della persona
e non del danzatore, e vuole portare i bambini a fare un'esperienza corporea creativa, in cui mettere in gioco le proprie
emozioni
, il proprio
pensiero
, la propria
creatività
e
immaginazione
.
I bambini hanno l'opportunità di esplorare il movimento, rendendolo più consapevole, intenzionale, ma anche più
efficace nella comunicazione e più poetico.
Un’opportunità complementare all’offerta scolastica, una sfida virtuosa per coinvolgere in modo attivo e diretto i bambini che diventeranno protagonisti del percorso formativo sul tema
dell'
energia,
della
salvaguardia
e
sostenibilità ambientale
Il progetto vede il coinvolgimento di:
4 istituzioni scolastiche,
9 plessi,
34 insegnanti,
3 esperte esterne,
27 classi,
con oltre 440 bambini e bambine partecipanti
Istituti coinvolti:
• Istituto Comprensivo Trento 3
• Istituto Comprensivo Pergine 2
•
Istituto Comprensivo Rovereto Sud
• Istituto Comprensivo Centro Valsugana
Esperte e coreografe coinvolte:
•
Olga Esposito
• Rosa Edith Tapia
• Silvia Dezulian
calendario
Eventi
Festival Oriente Occidente
news
ECCO I VINCITORI DEL BANDO SPRING
mar
1
feb
Sono Federica Loredan e Pablo Andres Tapia Leyton
scopri
SPRING
gio
9
dic
Un nuovo bando dedicato a progetti artistici sui temi viaggi e identità
scopri
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ | TIME TO ACT
gio
2
dic
Nella giornata internazionale delle persone con disabilità, il lancio europeo dei dati della ricerca condotta da On the Move in 40 Paesi europei
La rete di informazione sulla mobilità culturale evidenzia la grave esclusione delle persone con disabilità nel panorama culturale europeo
scopri
IL GRANDE VIAGGIO Lungo le carovaniere della Via della Seta
gio
7
ott
David Bellatalla a Rovereto
Il 20 ottobre la presentazione del libro sulla Via della Seta edito da Montura Editing
scopri
ORIENTE OCCIDENTE 2021 ORIZZONTI NOMADI | 3 – 12 settembre 2021
mar
6
lug
Venti tra coreografi e coreografe e altrettante compagnie per 51 eventi:
l’orizzonte 2021 di Oriente Occidente.
scopri